Orientamenti applicativi
CCNL Comparto Istruzione e Ricerca ''Sezione Università’’
Aspettative/Congedi
Formazione
Malattia e Assenze per visite, terapie e prestazioni specialistiche
Permessi
Ferie, Festività e riposi solidali
Sistema di classificazione
Istituti particolari
Orario di lavoro
Rapporto di lavoro flessibile
Trattamento economico
Parte Comune ''Responsabilità disciplinare''
Raccolta Sistematica
Orientamenti Applicativi
Comparto Università
Ferie e Festività
Assenze per Malattia
Permessi retribuiti
Permessi brevi
Permessi per
diritto allo studio
Guida Operativa
Accordo Quadro in materia di TFR e di Previdenza Complementare del 29 luglio 1999
L’adeguamento retributivo e contributivo nel passaggio dal TFS al TFR dei pubblici dipendenti ai sensi dell’art. 6 dell'AQN
Quirinale
Parlamento Italiano
Senato Italiano
Camera Deputati
Corte di Cassazione
Presidenza del Consiglio
C.R.U.I.
Ag. Gov. A.R.A.N.
Università Parthenope - Elezioni per il Senato Accademico triennio 2019-2022 "Rieletto Andrea d'Angelo'' (già senatore uscente)
Si sono svolte il 16 ottobre 2019 le elezioni al Senato Accademico per i rappresentanti dei docenti e per il PTA presso l'Ateneo Parthenope. Per il personale tecnico amministrativo, è stato rieletto Andrea D'Angelo (vice coordinatore della FGU Gilda Dipartimento Università Parthenope) con Voti a favore 117 su 138 votanti 53% “superamento del quorum richiesto”; schede nulle 10; schede bianche 11.
E' questo l’ultimo, in ordine di tempo, nuovo successo riportato dal ns sindacato in seno agli Organi di Governo nelle Università. Pervengano i ns più sentiti complimenti al neo rieletto D'Angelo, e visto che era senatore uscente i complimenti per la rielezione sono doppi, ed estesi a tutta la dirigenza sindacale FGU della Parthenope che ha consentito di raggiungere tale significativa riaffermazione.
Il Coordinamento Nazionale
Si riportano i links di tematiche che possono risultare di un certo interesse dal punto di vista professionale, ma anche personale e familiare.
- Bonus asilo nido 2023: come presentare la domanda
- Assegni familiari e quote di maggiorazione di pensione per il 2023
- Assegno Unico 2023: maggiorazione per genitori vedovi
- Corso di lingue all’estero, Estate INPSieme Italia ed estero: i bandi
- Il welfare per la formazione post diploma dei giovani
- Opzione donna: nuovi requisiti di accesso
- Invalidità civile: modalità di accertamento medico-legale online
- Malattia e assenze per visite, terapie e prestazioni specialistiche
- Formazione e permessi per motivi di studio
- Congedo parentale esteso fino ai 12 anni del bambino. Indennità Inps fino a 6 anni
- INPS - Tabelle assegni familiari ANF 2014 - 2015
- INPS: le nuove tabelle per gli assegni familiari 2015 – 2016
- PENSIONE ANTICIPATA DONNE - Sono già 15.000 le domande
- INPS: Approfondimenti ''Permessi retribuiti Legge 104''