Rischi psicosociali e stress nei luoghi di lavoro
Lo stress lavoro-correlato è un problema a livello di organizzazione e non una colpa individuale. I rischi psicosociali e lo stress lavoro-correlato rappresentano una delle sfide principali con cui è necessario confrontarsi nel campo della salute e della sicurezza sul lavoro in quanto hanno considerevoli ripercussioni sulla salute delle singole persone, ma anche su quella delle imprese e delle economie nazionali. Circa metà dei lavoratori europei considera lo stress comune nei luoghi di lavoro e ad esso è dovuta quasi la metà di tutte le giornate lavorative perse.Come molte altre questioni riguardanti la salute mentale, spesso lo stress viene frainteso o stigmatizzato.
COMUNICATO STAMPA CISAL - Previdenza, Cavallaro: l’Europa difende la legge Fornero, agli italiani pensioni da fame
Francesco Cavallaro - segretario generale CISAL
Nel raccomandare all’Italia la piena attuazione delle riforme pensionistiche adottate in passato, la Commissione europea scarica sul nostro sistema previdenziale la responsabilità della salvaguardia dei conti pubblici nel lungo periodo. Ancora una volta, sarebbero i lavoratori a fare le spese della sterile contrapposizione tra Commissione europea e Governo italiano.Corte di Cassazione ‘’legittima la scelta di una Pubblica Amministrazione di procedere al recupero degli incentivi indebitamente erogati’’

Corte di Cassazione - Sentenza n. 24439 del 1/12/2015 ''Indennità di turno anche nei riposi compensativi''

Riforma P.A.: la sintesi dei primi 11 decreti attuativi![]() Comunicato stampa del Coordinatore regionale CISAL FPC Sardegna '' iniziativa CODACONS''In riferimento alla iniziativa del CODACONS in favore dei dipendenti pubblici riguardo al blocco dei contratti, pubblichiamo il comunicato stampa del Coordinatore regionale CISAL FPC Sardegna. Cassazione: concetto di immediatezza della contestazione disciplinare
Formazione per la sicurezza nelle Pmi, pubblicato bando Inail da 14,5 milioni di euro![]() Pensione Anticipata, nelle Pa pensionamento d'ufficio anche prima dei 62 anni![]() |