Statali, nelle Pa restano solo i "vecchi"

Scricchiola un luogo comune sugli statali: ora si ammalano meno

Bonus bebé, partenza al rallentatore
Il governo corre ai ripari: arriva la firma in Consiglio dei ministri. L’aiuto alle famiglie da 80 euro al mese può partire.
Partenza al rallentatore per il bonus bebé introdotto dalla legge di Stabilità. Fino al 10 febbraio non è stato possibile presentare domanda all’Inps: mancava il decreto attuativo che doveva vedere la luce entro gennaio. Il governo, però, è corso ai ripari e nel Consiglio dei ministri di martedì 10 febbraio è arrivata al firma dei ministri competenti sul decreto.Lettera della CRUI al Presidente del Consiglio e al Ministro dell'Università
Per un'Università più giovane e più europea
Gentile Presidente Renzi,
ci rivolgiamo a Lei e al Ministro Giannini per raccogliere la sfida rivolta agli Atenei anche in occasione della recente inaugurazione dell'anno accademico dell’Università di Bologna. Pochi punti possono rappresentare un nuovo inizio e un impegno comune:
1) un piano giovani che riduca drasticamente l'età media dei docenti e dei ricercatori e che acceleri l'ingresso di giovani studiosi, arrestandone la perdita degli ultimi anni;
Prelievo forzoso su tutte le pensioni, il primo regalo di Renzi per il 2015

Sindacati in pressing istituzionale sull'esecutivo tra ipotesi, proposte e richieste di pensionamento anticipato
Almeno 20.000 posti di docenti di ruolo e proroga degli attuali precariCOMUNICATO STAMPA - ADI, ANDU, ARTeD, CIPUR, CISL-Università, CNU, CONFSAL-CISAPUNI-SNALS, CoNPAss, CSA-CISAL Università, Federazione UGL Università, FLC-CGIL, LINK, RETE29Aprile, SNALS-Docenti, UDU, UIL RUA Almeno 20.000 posti di docenti di ruolo e proroga degli attuali precari Le Organizzazioni universitarie rappresentative di tutte le componenti (professori, ricercatori, tecnico-amministrativi, precari, dottorandi, studenti) in tutti questi anni hanno denunciato come il Sistema universitario statale sia continuamente e progressivamente sottoposto a pesantissimi attacchi di diversa natura che lo stanno portando ad una vera e propria implosione. Risultati elettorali Consiglio Universitario Nazionale 2015
IL COLLASSO DEL SISTEMA UNIVERSITARIOCOMUNICATO STAMPA - ADI, ANDU, ARTeD, CIPUR, CISL-Università, CNU, CONFSAL-CISAPUNI-SNALS, CoNPAss, CSA-CISAL Università, Federazione UGL Università, FLC-CGIL, LINK, RETE29Aprile, SNALS-Docenti, UDU, UIL RUA
IL COLLASSO DEL SISTEMA UNIVERSITARIO
Il 2014 si è chiuso con l’uscita di tre decreti che stabiliscono i criteri del finanziamento delle Università e il finanziamento stesso (Decreti FFO 2014 e Costo standard unitario di formazione per studente in corso) e la possibilità di reclutamento (Decreto Punti Organico 2014). Questi tre decreti minano le fondamenta dell’intero Sistema universitario che è sull’orlo del collasso per il sotto-finanziamento cronico e rischia, tra l'altro, di spingere le Università a una folle e pressoché inutile corsa verso l’aumento della tassazione studentesca. Contributo Inps: Bonus fino 1.200 € al mese per chi assiste un familiare non autosufficiente![]() |