Pensioni, nuova stretta dal 2016: a riposo quattro mesi più tardi

CISAL: Misure più incisive, prima che sia troppo tardi

Circolare Madia n.6 del 4/12/14 Intrpretazione e applicazione dell’art. 5, c.9, del DL n.95/2012, come modificato dall’art.6 del DL n. 90 del 24/06/14

Comunicato: Avvio delle procedure legali per la stabilizzazione del personale universitario precario
A cura di Arturo Maullu - Segretario Generale CSA della Cisal Università
CISAL: da solo, lo sciopero non basta

Opzione donna- l'INPS ha riformulato il proprio parere posticipando il diritto fino al 31.12.2015![]() Massimario sulla trasparenza - L'accesso ai documenti amministrativi
Sentenza Corte di Cassazione ''Il minimo vitale impignorabile, necessario per assicurare i “mezzi adeguati alle esigenze di vita”, lo decide il giudice.
Pareri ARAN e MEF anno 2014 sul diverso utilizzo delle somme stanziate per le PEOIn allegato .pdf si riportano il parere dell'Aran del 11/07/14 e del MEF del 14/03/14, in risposta ad un quesito posto da una amministrazione universitaria che chiedeva se, considerata l'attuale vigenza della legge 122/2010, art. 9, comma 21, nell'ambito dell'autonomia della contrattazione collettiva integrativa, era possibile destinare le risorse disponibili per le progressioni orizzontali per finalità di produttività. Pareri ARAN e MEF anno 2014 sul diverso utilizzo delle somme stanziate per le Progressioni Economiche Orizzontali
Comunicato Stampa - Cavallaro (Cisal) In Piazza contro La Legge di Stabilita’
|